Ti trovi in: > Home > Procedimenti e modulistica > Commercio in sede fissa > Vendita altri prodotti (distrib. carburanti)
DC02 - Distributore carburante: attività accessorie
| | |
---|
Ufficio | Sportello Unico delle Imprese |
Procedimenti collegati | DC01 - Impianti di distribuzione carburanti
|
Descrizione | Presso gli impianti di distribuzione carburanti possono essere esercitate autonome attività commerciali integrative, alimentari e non alimentari, qualificabili come esercizio di vicinato, (fino a 250 mq.), ivi comprese la somministrazione di alimenti e bevande, le rivendite di generi di monopolio, la vendita di stampa quotidiana e periodica, nonché le attività ricettive. Gli impianti possono essere dotati, altresì, di autonomi servizi per: • l'auto e per l'automobilista, quali officina meccanica, elettrauto, gommista, lavaggio, servizi di lubrificazione; • servizi informativi di interesse generale turistico; • aree attrezzate per autocaravan; • servizi igienici di uso pubblico; • fax, fotocopie, rete internet e bancomat. Le suddette attività sono accessorie all'attività di esercizio dell'impianto di distribuzione dei carburanti sono svolte dal titolare dell’impianto di distribuzione di carburanti in possesso dell’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle dogane e non possono essere trasferite autonomamente. Le attività seguono gli orari e le turnazioni previsti per gli impianti di distribuzione carburanti. Il rilascio delle autorizzazioni o la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) relative alle attività accessorie avviene nel rispetto delle norme di settore, in particolare per gli aspetti edilizi, ambientali, igienico-sanitari, di sorvegliabilità e di sicurezza sul lavoro. Ai fini del presente articolo, per normative di settore si intendono tutte le normative commerciali, artigianali e di servizi. |
| Modalità di presentazione | È data la possibilità di comunicare o richiedere autorizzazione per iniziare le attività accessorie, adottando la disciplina e la relativa modulistica individuata per i singoli procedimenti . (vedi procedimenti corrispondenti) La relativa autorizzazione o SCIA deve far capo allo stesso titolare dell’impianto di distribuzione carburanti |
| Disciplina sanzionatoria | Vedi procedimenti Corrispondenti |
| Normativa di riferimento | L.R. 27/2009 - Testo unico commercio DGR n. 125 del 07/02/2011 - Regolamento regionale concernente: “Disciplina della distribuzione dei carburanti per autotrazione” |
|
Allegati |  | CSF01 - SCIA esercizi di vicinato | Scia di esercizio di Vicinato per Compilazione Manuale |  | CSF20 - COM sospensione attività | |  | PRS01 - Procura Speciale | Da presentarsi in caso di procura |
|
Presenta domanda on-line |  |
|